Isola Asinara: Riserva Naturale e Faunistica della Sardegna

L’Isola Asinara, situata nel Mar Mediterraneo al largo della Sardegna, è una riserva marina e faunistica. In precedenza, ospitava un penitenziario di massima sicurezza fino al 1997. Oggi, l’isola è accessibile solo tramite tour organizzati ed è nota per la sua biodiversità e il suo paesaggio naturale.
L’Isola Asinara è situata nel Mar Mediterraneo, al largo della costa nordoccidentale della Sardegna. Si estende su un’area di 20 miglia quadrate (52 chilometri quadrati) e raggiunge un’altezza di 1.335 piedi (407 metri). In passato, l’isola ospitava uno dei penitenziari di massima sicurezza d’Italia, operante fino alla sua chiusura nel 1997. Attualmente, l’Asinara è una riserva marina e faunistica, accessibile esclusivamente tramite visite guidate.
L’area ha subito significative trasformazioni, preservando la sua ricca biodiversità e paesaggi naturali. È considerata un importante habitat per diverse specie animali e vegetali. La chiusura del carcere ha permesso la rinascita della flora e fauna locali, rendendo l’isola un importante centro per la conservazione ambientale.
Original Source: www.britannica.com