Oltre il mare, stesse radici: la mostra fotografica a Mandas

La mostra fotografica “Oltre il Mare, Stesse Radici” si svolgerà a Mandas dal 21 al 30 luglio, organizzata da Crei Acli. L’evento, parte dell’Anno dell’Emigrazione Sarda in Argentina, offre una riflessione artistica sulle connessioni tra Sardegna e Argentina, esplorando temi di memoria e identità.
Sardegna incontra l’Argentina attraverso una mostra fotografica itinerante che si terrà a Mandas. L’esposizione, dal titolo “Oltre il Mare, Stesse Radici”, sarà presente dal 21 al 30 luglio presso l’ex Convento di San Francesco, ora Biblioteca Comunale. Questa iniziativa è organizzata da Crei Acli, in collaborazione con il Dipartimento Regionale del Lavoro e con il supporto del club ACLI di Mandas, ed è parte dell’Anno dell’Emigrazione Sarda in Argentina.
La mostra coincide con le celebrazioni patronali di San Giacomo, offrendo alla comunità locale un’opportunità per riflettere e connettersi con una storia collettiva che va oltre il tempo e lo spazio. Dietro l’obiettivo c’è Ferdinando Caesar Montarcè, architetto e fotografo di terza generazione di origine sardo-argentina. I suoi scatti sono il cuore dell’esposizione, mostrando un viaggio fotografico che unisce due mondi apparentemente distanti, ma intrinsecamente legati da un’identità profonda.
Le immagini raccontano di memorie, volti e partenze, creando una testimonianza visiva di nostalgia e appartenenza. “Oltre il Mare, Stesse Radici” invita a riscoprire le proprie origini e a riflettere sul significato di “casa” per coloro che hanno vissuto su due continenti.