Emergenza incendi in Sardegna, l’opposizione critica il governo Todde

L’opposizione critica il governo Todde per l’emergenza incendi in Sardegna, evidenziando il ritardo nelle assunzioni presso l’Agenzia Forestas, la mancata rinnovazione degli accordi con i volontari e le carenze nelle risorse aeree.
L’opposizione al governo Todde esprime forti preoccupazioni riguardo all’emergenza incendi in Sardegna. Recentemente, i membri della minoranza nel Consiglio Regionale hanno lanciato un allarme sulle carenze evidenti nella campagna di lotta contro i roghi, evidenziando tre punti critici che necessitano urgentemente di attenzione.
In primo luogo, si sottolinea il ritardo nell’attuazione dei piani di assunzione presso l’Agenzia Forestas, che è fondamentale per garantire un intervento tempestivo e adeguato nelle zone colpite. In secondo luogo, emerge la preoccupazione per la non rinnovazione degli accordi con i volontari della Protezione Civile e le compagnie Barracellari, che svolgono un ruolo cruciale nel supporto alle operazioni antincendio. Infine, si esprimono forti dubbi riguardo alla disponibilità di risorse e mezzi aerei necessari per affrontare le emergenze, soprattutto alla luce di un recente episodio in cui un Canadair è stato costretto a partire da Genova per affrontare un incendio scoppiato nella zona di Alghero.
Questa situazione ha destato preoccupazione non solo tra i politici ma anche tra i cittadini, i quali chiedono azioni più incisive e immediate per arginare il problema degli incendi che continuano a devastare l’isola.