L’Italia invita i viaggiatori a scoprire nuove destinazioni

0
Sardinia's crystalline beaches and rugged mountains, showcasing the beauty of lesser-known Italian destinations.

L’Italia promuove la campagna “99% d’Italia” per incoraggiare viaggiatori a esplorare luoghi meno conosciuti, poiché il 70% dei turisti visita solo l’1% del Paese. Turist Italy sostiene quest’iniziativa presentando suggerimenti per esperienze autentiche in Sardegna, Puglia e Sicilia.

L’Italia lancia una nuova campagna turistica, intitolata “99% d’Italia”, che si concentra sul problema del sovraffollamento e invita i visitatori a scoprire destinazioni meno conosciute. Sotto il coordinamento di Visit Italy, la campagna mette in evidenza un dato sorprendente: ben il 70% dei turisti internazionali si dirige verso solo l’1% del Paese, visitando in prevalenza le cinque mete più popolari – Roma, Venezia, Firenze, Napoli e le Cinque Terre. Queste città iconiche rappresentano da tempo il viaggio in Italia, ma molti viaggiatori aspirano ora a una connessione più profonda con il Paese, fondato sull’autenticità e sulla cultura locale, abbracciando il turismo sostenibile.

Turist Italy, un operatore turistico di punta specializzato in pacchetti viaggio multi-giornalieri e esperienze curate in tutto il Paese, ha da lungo tempo assunto questa filosofia. Offrendo itinerari selezionati che mettono in luce le regioni meno conosciute, Turist Italy consente ai visitatori di scoprire la magia che si cela oltre i soliti luoghi turistici.

“La nostra missione è sempre stata quella di aiutare i viaggiatori a vivere l’Italia in modo diverso e autentico. Seppure amiamo Roma e Venezia, crediamo che l’anima dell’Italia risieda nelle sue città meno conosciute, lungo le coste incontaminate e nelle campagne. Questa campagna conferma ciò su cui abbiamo costruito la nostra azienda negli anni”, afferma Ben Julius, fondatore di Turist Italy.

Allora, dove dovrebbero andare i viaggiatori che vogliono immergersi nell’autentica essenza italiana senza la folla?
Ecco le principali raccomandazioni di Turist Italy:

Sardegna (nella foto)
Drasticamente differente dalla terraferma, la Sardegna sembra un proprio mondo incantevole. Con le spiagge cristalline che competono con le Maldive, gli interni montuosi e una cultura radicata in antiche tradizioni, la Sardegna è ideale per chi cerca paesaggi intatti e ritmi più lenti. Esplorate calette nascoste in barca, passeggiate tra i nuraghi (misteriose rovine dell’età del bronzo), o gustate sontuosi pasti cucinati lentamente nei tranquilli villaggi dell’entroterra. La Sardegna è un invito a disconnettersi dalla frenesia e riconnettersi con la vera Italia.

Puglia
Situata nel sole italiano, la Puglia è il luogo dove il tempo sembra fermarsi. Immaginate villaggi punteggiati di trulli, uliveti estesi, coste turchesi e alcune delle cucine più saporite del Paese. Dalle storiche strade barocche di Lecce al fascino a picco di Polignano a Mare, questa regione è fatta per i viaggiatori in cerca di bellezza senza il caos. L’attrattiva della Puglia risiede nella sua autenticità. È l’Italia come era un tempo, e così è ancora, per chi è disposto a percorrere un po’ più lontano.

Sicilia
L’isola più grande d’Italia è un ricco arazzo di antiche civiltà, paesaggi drammatici e sapori audaci. In Sicilia, puoi fare un’escursione su un vulcano attivo al mattino, passeggiare tra templi greci nel pomeriggio e gustare pesce fresco in un villaggio di bordo mare la sera. Qui la vita scorre con calma, e le storie incise nel territorio sono profonde. Che tu stia sorseggiando vino sulle pendici dell’Etna o esplorando la bellezza barocca di Ragusa, la Sicilia offre un’avventura italiana indimenticabile e senza folla.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *