Sardegna Promuove il Turismo Slow all’Agritravel Expo di Bergamo

Sardegna parteciperà all’Agritravel Expo di Bergamo per promuovere un turismo slow, che valorizza il patrimonio culturale e ambientale dell’isola oltre l’estate. Attraverso il progetto “Destinazione Sardegna” e l’evento in autunno “Noi camminiamo in Sardegna”, l’obiettivo è attrarre viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e rendere l’isola una destinazione attrattiva tutto l’anno.
Sardegna intende promuovere un turismo che trascende la sola stagione estiva. Dal 4 al 6 aprile, l’isola parteciperà per la prima volta all’Agritravel Expo di Bergamo, una fiera internazionale dedicata ai territori e al turismo slow, ora alla sua decima edizione. L’occasione permetterà di presentare un modello di ospitalità che valorizza il patrimonio ambientale e culturale dell’isola durante tutto l’anno. Il consigliere regionale per il Turismo, Franco Cuccureddu, sottolinea che Sardegna non può più permettersi un’offerta limitata alla stagione balneare.
Villaggi, sentieri, percorsi spirituali e gastronomia rappresentano le colonne portanti di una nuova identità turistica, capace di attrarre viaggiatori in cerca di esperienze autentiche, lontane dai circuiti di massa. A Bergamo, la Regione presenterà il progetto “Destinazione Sardegna”, rivolto a coloro che desiderano scoprire l’isola a un ritmo più lento, immersi nella natura e nelle tradizioni secolari. Un assaggio di questa visione avrà luogo in autunno con l’evento “Noi camminiamo in Sardegna”, programmato per ottobre. Secondo Cuccureddu, il turismo slow è un settore strategico: non rappresenta solo una nicchia, ma una sfida per rendere la Sardegna una meta vitale e attraente in ogni periodo dell’anno.
Original Source: www.agenzianova.com