Baunei Sportclimbing 2025: La Nuova Guida dell’Arrampicata in Sardegna

“Baunei Sportclimbing 2025” è la terza edizione della guida di arrampicata di Maurizio Oviglia, focalizzata sulla costa orientale della Sardegna. Questa edizione ha ampliato il contenuto a 168 pagine e include nuove vie di arrampicata sportiva e multi-pitch. È caratterizzata da elementi moderni come QR code e un aumento del prezzo a soli 18 euro. Disponibile in due edizioni, italiana e inglese, la guida si propone come strumento indispensabile per gli appassionati di arrampicata.
Il “Baunei Sportclimbing 2025” è la terza edizione della guida per l’arrampicata nella zona di Baunei, sulla costa orientale della Sardegna. Questo volume tascabile è diventato rapidamente uno dei best-seller per l’arrampicata sull’isola, necessitando di un aggiornamento già l’anno successivo alla prima edizione del 2018.
A differenza delle precedenti opere di Maurizio Oviglia, tra cui “Pietra di Luna” considerata la “bibbia” dell’arrampicata in Sardegna, “Baunei Sportclimbing” ha proposto un formato più compatto. Il volume, di dimensioni 12×17 cm, ha abbandonato il tradizionale formato 15×21 cm, seguendo l’esempio delle celebri guide di Michel Piola sul massiccio del Monte Bianco.
Nella prima edizione, sono stati eliminati i racconti dei climber e le descrizioni dettagliate delle vie, a favore di informazioni più dirette e sintetiche, gradite a molti che cercavano un’opzione più economica. Questa guida, inoltre, ha fatto uso per la prima volta di fotografie aeree per indicare accessi e linee di arrampicata, fornendo un formato comodo per il trasporto. È importante notare che la guida si concentrava esclusivamente sulle falesie sportive, tralasciando le celebri vie multi-pitch della zona.
Nel 2020, con la seconda edizione, Oviglia ha introdotto una copertina accattivante e ha incluso alcune vie multi-pitch sulle cime più celebri, come Pedra Longa e Punta Su Mulone, mantenendo però uno stile essenziale.
La nuova edizione del 2025, pubblicata il 13 novembre 2024, ha ampliato il contenuto a 168 pagine, per includere tutte le nuove vie in una zona in rapida crescita per l’arrampicata. Questa edizione presenta sia vie di arrampicata sportiva che multi-pitch, aggiornando le informazioni sui percorsi più popolari ma escludendo ancora le grandi pareti come Argennas e Ginnircu.
In aggiunta a queste novità, sono state introdotte caratteristiche moderne come caratteri più grandi, QR code per le coordinate e informazioni circa l’anno di chiodatura. Tali dettagli sono fondamentali, soprattutto in quanto le falesie sono prossime al mare. L’autore ha considerato l’idea di pubblicare edizioni separate in italiano e in inglese. Il prezzo è aumentato di 3 euro, passando da 15 a 18 euro.
Le caratteristiche del “Baunei Sportclimbing 2025” includono: due edizioni separate (italiana e inglese), dimensioni di 12 x 17 cm, 168 pagine a colori con mappe e fotografie, con copertina di Michael Piccolruaz. La guida è disponibile sul sito dell’editore www.pietradiluna.com, con spedizione gratuita in Italia, e presso negozi specializzati e online.
Original Source: www.planetmountain.com