Carenza di Infermieri in Sardegna: Situazione Preoccupante e Cause

0
8a57ae09-49af-4a37-804c-e0df0740a0e4

La Fondazione Gimbe riporta una grave carenza di infermieri in Sardegna, con 5,25 professionisti per mille abitanti, posizionando l’isola al tredicesimo posto in Italia. I fattori concomitanti includono basse retribuzioni, carichi di lavoro eccessivi e una mancanza di laureati, amplificando l’attrito nella professione e il rischio di burnout.

Il report della Fondazione Gimbe evidenzia la carenza di infermieri in Sardegna, con soli 5,25 professionisti ogni mille abitanti, collocando l’isola al tredicesimo posto in Italia. La media nazionale è di 5,13 infermieri per mille abitanti. Un fattore preoccupante è il numero decrescente di laureati, che nel 2022 è stato di soli 16,4 infermieri ogni 100.000 abitanti nel Paese.

Le basse retribuzioni, insieme a carichi di lavoro eccessivi, rendono la professione infermieristica sempre meno attraente per le nuove generazioni. Presidente della Fondazione Gimbe, il Dott. Nino Cartabellotta menziona come le retribuzioni insufficienti e le limitate opportunità di carriera stiano contribuendo a questo trend negativo. La disconnessione tra formazione e attività lavorativa compromette l’equilibrio vita-lavoro e alimenta il burnout, specialmente a causa di turni di lavoro gravosi.

Inoltre, gli infermieri affrontano il rischio di eventi di aggressione verbale e fisica, il che compromette ulteriormente la dignità e la sicurezza della professione. È cruciale affrontare questi problemi affinché venga attratta una nuova generazione di professionisti nella sanità.

La situazione in Sardegna richiede un’attenzione particolare e interventi mirati per migliorare le condizioni lavorative e rendere la professione più sostenibile e rispettata.

Original Source: www.unionesarda.it

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *