Sardegna: Un Avanzamento nella Continuità Marittima per le Isole Minori

0
23135210-149e-4e2b-83b7-956505533e49

La Regione Sardegna ha aperto le offerte per il servizio di collegamento marittimo con le isole La Maddalena, San Pietro e Asinara, coinvolgendo Delcomar Srl ed Ensamar Srl. Il contratto di sei anni è del valore di 188,8 milioni di euro. Questo è un passo significativo dopo anni di tentativi andati a vuoto, con l’obiettivo di garantire un servizio efficiente per residenti e turisti.

Sardegna compie un importante passo in avanti per garantire la continuità territoriale marittima. Sono state aperte le offerte per il servizio di collegamento con le isole La Maddalena, San Pietro e Asinara presso la Direzione Generale dei Trasporti della Regione. Due aziende sono in competizione: Delcomar Srl per La Maddalena e San Pietro, ed Ensamar Srl per Asinara.
La consigliera dei Trasporti, Barbara Manca, ha accolto favorevolmente l’esito della procedura, evidenziando che la revisione del bando ha reso il contratto più attraente. “Dopo anni di difficoltà e bandi non andati a buon fine, possiamo finalmente registrare un segnale concreto per la mobilità delle isole minori”, ha dichiarato Manca, sottolineando l’importanza di un servizio efficiente per i cittadini di questi territori.
Il bando prevede un contratto della durata di sei anni, del valore totale di 188,8 milioni di euro. Il Lotto 1, relativo ai collegamenti tra La Maddalena e San Pietro, ha un valore di 173 milioni, mentre il Lotto 2 per i collegamenti con Asinara prevede un importo di 15,8 milioni di euro. Dopo cinque tentativi falliti dal 2022, la Regione è riuscita ad attrarre l’interesse degli operatori, superando le difficoltà che avevano reso l’offerta poco allettante in anni precedenti.
Nei prossimi giorni sarà nominata la commissione di gara, che avrà il compito di valutare le offerte presentate e verificare la documentazione amministrativa. Sebbene il processo non sia ancora concluso, Sardegna si avvicina a una definizione fondamentale del servizio per residenti e turisti delle isole minori. “Il nostro impegno è stato costante e oggi possiamo guardare al futuro delle connessioni marittime con maggiore fiducia. Attendiamo ora il completamento del processo per arrivare all’assegnazione definitiva del servizio”, ha concluso la consigliera.

Original Source: www.agenzianova.com

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *